Torta morbida ripiena di panna e crema di nocciole


La micia ovviamente ci mette sempre il naso... 





INGREDIENTI
125 g di farina
4 cucchiaini di cacao amaro in polvere
1/2 bustina di lievito per dolci
2 uova
100 g di zucchero
1/2 bicchiere di latte
40 gr di burro fuso
100 ml di panna da montare
Crema di nocciole qb






PROCEDIMENTO
Montate la panna e lasciatela riposare in frigorifero.
In una ciotola montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
In una ciotola più ampia mescolate i tuorli con  lo zucchero, aggiungete poi il burro fuso, la farina setacciata insieme al lievito e al cacao, il latte, tutto fino ad ottenere un composto morbido a cui aggiungerete gli albumi montanti, con delicatezza, il modo migliore è usare una spatola e mescolare con delicatezza dal basso verso l'alto.
Mettete il composto in una teglia imburrata e infarinata (io teglia rettangolare media grandezza).
Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare, tagliate il dolce a metà, farcitelo con la crema di nocciole su entrambi i lati, aggiungete uno strato di panna e chiudete.
Conservare in frigo e... tenere lontano dalla portata dei gatti golosi!!!!!








Fiore di pan brioche con crema di nocciole






INGREDIENTI:

400 g di farina
90 g di zucchero
25 g di lievito fresco (cubetto)
2 uova
150 ml di latte
30 g di olio
1 pizzico di sale
crema di nocciole qb per farcire

PROCEDIMENTO:
Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
Mettete tutti gli ingredienti nella MDP, partendo dai liquidi.
Programmate IMPASTO - per la MDP SEVERIN programma 8 -
Se non avete la MDP potete mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, impastarli a mano e lasciar lievitare.
Una volta che l'impasto sarà raddoppiato ponetelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in quattro panetti.
Prendere il primo panetto e stendete un disco, poggiatelo su una teglia ricoperta di carta forno, copritelo con la crema al cioccolato e procedete in questo modo con gli altri panetti adagiando i dischi uno sull'altro, lasciando l'ultimo disco a chiudere vuoto.
Con un coltello dividete in 4 parti uguali avendo cura di non tagliare il centro, dividete poi ciascuno spicchio in due, e poi ancora in due fino ad ottenere un totale di 16 triangoli.
Prendete ora una coppia di triangoli vicini tra loro, fategli fare due giri completi e chiudete la parte esterna.

QUI trovate un video per capire meglio il procedimento

Infornate a 180° per circa 20 minuti.






Pesto di zucchine e mandorle...

Quando si ha un mixer a disposizione, non c'è niente di più semplice 
e veloce di un pesto fatto in casa...



INGREDIENTI X 2:

1 zucchina grande
30 gr di mandorle
una decina di foglie di basilico
sale qb
olio di oliva qb
15 gr parmigiano reggiano grattugiato






PROCEDIMENTO:
Lavate la zucchina, tagliate le estremità e grattugiatela.
Mettete la zucchina grattugiata in un colino, salatela e schiacciate con un cucchiaio per far cadere l'acqua in eccesso.
Nel frattempo mettete nel mixer il basilico, le mandorle, l'olio e il parmigiano.
Frullate il tutto aggiungendo altro olio in base ai vostri gusti, salate.
Infine mettete anche le zucchine nel mixer e se serve un altro filo d'olio, il composto dovrà risultare morbido.
Che poi è sempre questione di gusti, assaggiate e fate voi insomma.

Io ho usato questo pesto per condire circa 300 gr di pasta corta, tenendo da parte un paio di mestoli di acqua di cottura da aggiungere.

Buon Appetito!

© - Tutti i diritti sono riservati

Le immagini e i contenuti di questo blog appartengono al titolare del blog "LamiciaCleo" pertanto non si autorizza la pubblicazione di testi e foto salvo autorizzazione dell'autore.